Nel corso delle ultime due legislature la disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni contenuta nel codice di procedura penale è stata al centro del dibattito parlamentare. Nella scorsa legislatura è stata oggetto di una estensiva riforma, che ha...
Ieri è entrato in vigore il D.lgs n.102 del 2020, contenente “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015,...
Oggi sono state pubblicate le motivazioni della Sentenza n.21367/2020 in cui la Corte di Cassazione per la prima volta ha preso posizione sulla legittimità costituzionale della sospensione dei termini di prescrizione stabilita dall’art. 83 comma 2 e 9 del...
Il decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75 – “attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale” ha apportato alcune modifiche al decreto legislativo 8 giugno 2001,...
Il decreto legge 16 luglio 2020, Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 178 del 16 luglio 2020, suppl. ord. n. 24 in vigore dal 17 luglio 2020. All’art. 23, il decreto interviene sul reato di...
Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., al Titolo IV prevede, come noto, che nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici anche non contemporanea, il committente deve, contestualmente all’affidamento dell’incarico di progettazione, designare il...