Ecco il testo del tanto agognato “scudo penale” introdotto con il Decreto-Legge 1° aprile 2021, n. 44: «Per i fatti di cui agli articoli 589 e 590 del codice penale (omicidio colposo e lesioni colpose) verificatisi a causa della somministrazione di un...
Un lavoratore intento a salire su un traliccio precipita al suolo e riporta delle lesioni con una prognosi superiore a 40 giorni. Dagli accertamenti compiuti per ricostruire la dinamica dell’infortunio risulta che il lavoratore – chiamato ad eseguire quell’attività in...
Gli ultimi interventi legislativi che si sono rincorsi in materia agroalimentare si prestano a irriverenti giochi di parole, col D.lgs 27/2021 – che avrebbe dovuto riordinare la disciplina – che sembrava la classica ciambella uscita senza buco, la Corte di...
La pronuncia della Corte interviene nell’ambito di una vicenda, seguitissima, riguardante la condanna, non definitiva, alla pena complessiva di 3 anni, 2 mesi e 15 giorni di reclusione per i reati di cui all’art. 478 (falsità ideologica commessa da pubblici...
I processi per i reati di lesioni colpose od omicidio colposo derivanti da infortunio sul lavoro sottostanno obbligatoriamente ai principi che governano la responsabilità penale di ogni individuo non diversamente da quanto accade per tutti gli altri reati; la...