Con uno stringato comunicato, ieri sera la Corte Costituzionale ha anticipato la decisione sulle tre ordinanze, rispettivamente del Tribunale di Siena, Spoleto e Roma, con cui erano stati sollevati dubbi sulla legittimità Costituzionale dei decreti legge 18 e 23 del...
Con una recente sentenza pronunciata nei confronti di una società del settore alimentare indagata per l’illecito amministrativo di cui all’art. 25-bis1 del D.L.vo 231 del 2001 in relazione al delitto di cui all’art. 515 c.p., il Tribunale di Modena ha ritenuto...
La acclarata commissione di un reato incluso nel catalogo del D.lgs 231 per il quale dunque è prevista la responsabilità della società oltre a quella della persona fisica sua esponente che l’ha materialmente commesso, non sembrerebbe nemmeno lasciare spazio alla...
Col D. lgs 3 Settembre n.116, il legislatore è intervenuto in maniera massiccia sul testo del D. lgs 152/2006. Le modifiche entreranno in vigore il 26 Settembre 2020 o all’adozione dei diversi decreti attuativi ad opera dei ministeri dell’ambiente e dello sviluppo...
Nel corso delle ultime due legislature la disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni contenuta nel codice di procedura penale è stata al centro del dibattito parlamentare. Nella scorsa legislatura è stata oggetto di una estensiva riforma, che ha...